Introduzione
Il contratto preliminare di compravendita, comunemente chiamato “compromesso”, è un accordo che precede la vendita definitiva di un immobile. Questo documento è di fondamentale importanza perché impegna legalmente entrambe le parti a concludere la compravendita alle condizioni concordate. L’Avv. Di Luca offre assistenza specializzata nella redazione e revisione dei contratti preliminari, garantendo la massima tutela per i clienti.
Importanza del Contratto Preliminare
Il contratto preliminare è un passaggio cruciale nel processo di compravendita immobiliare. Esso stabilisce gli obblighi delle parti e le condizioni essenziali dell’accordo, come il prezzo di vendita, i tempi per il pagamento, e la data di stipula dell’atto definitivo. Inoltre, permette all’acquirente di ottenere un diritto di prelazione sull’immobile, proteggendolo da eventuali vendite a terzi.
Clausole Essenziali e Garanzie
La redazione di un contratto preliminare richiede attenzione e competenza. L’Avv. Di Luca si occupa di inserire tutte le clausole necessarie per proteggere gli interessi del cliente. Tra queste, le più rilevanti sono:
•Condizioni Sospensive: Clausole che sospendono l’efficacia del contratto in attesa del verificarsi di eventi specifici, come l’ottenimento di un mutuo da parte dell’acquirente.
•Caparra Confirmatoria: La caparra confirmatoria è un importo versato dall’acquirente al momento della firma del preliminare e serve come garanzia per entrambe le parti. Se l’acquirente non rispetta l’accordo, perde la caparra; se è il venditore a non rispettarlo, dovrà restituire il doppio dell’importo ricevuto.
Trascrizione del Contratto Preliminare
Un’importante forma di tutela per l’acquirente è la trascrizione del contratto preliminare nei registri immobiliari. Questa operazione, che può essere eseguita su richiesta del cliente, offre una protezione ulteriore, impedendo che il venditore possa vendere l’immobile a terzi o che l’immobile possa essere gravato da ipoteche o pignoramenti successivi.