Introduzione

La separazione tra coniugi è un momento delicato e spesso doloroso, che richiede un’attenta gestione legale per tutelare gli interessi di entrambe le parti. In Italia, esistono due principali tipi di separazione: la separazione consensuale e la separazione giudiziale. L’Avv. Di Luca offre assistenza legale qualificata per guidare i coniugi attraverso questo processo, garantendo che i loro diritti siano rispettati e che si raggiunga un accordo equo e sostenibile.

Separazione Consensuale: Quando il Dialogo è Possibile

La separazione consensuale è la soluzione preferibile quando i coniugi sono in grado di accordarsi sulle condizioni della separazione, tra cui:

Affidamento dei Figli: Le parti concordano su come gestire l’affidamento e la custodia dei figli, cercando di garantire il benessere e la stabilità dei minori.

Assegnazione della Casa Coniugale: Si decide chi dei due coniugi continuerà a vivere nella casa coniugale, tenendo conto delle esigenze dei figli e delle condizioni economiche di ciascuno.

Mantenimento: Viene stabilito un accordo economico per il mantenimento del coniuge economicamente più debole e dei figli, se necessario.

La separazione consensuale viene presentata congiuntamente al tribunale, che, dopo aver verificato la correttezza e l’equità degli accordi, li ratifica con un decreto.

Separazione Giudiziale: Quando l’Accordo Non è Possibile

La separazione giudiziale, invece, è necessaria quando i coniugi non riescono a raggiungere un accordo sulle condizioni della separazione. In questo caso, il giudice decide in merito a:

Affidamento dei Figli: Il giudice determina l’affidamento dei figli e le modalità di visita per il genitore non affidatario, tenendo conto dell’interesse superiore del minore.

Mantenimento: Viene stabilita una somma a carico di un coniuge per il mantenimento dell’altro e dei figli, sulla base delle esigenze economiche e della capacità contributiva di ciascuno.

Divisione del Patrimonio: Il giudice decide anche sulla divisione dei beni comuni e sull’assegnazione della casa coniugale.

Difesa e Assistenza Legale

L’Avv. Di Luca offre una difesa qualificata per chiunque si trovi ad affrontare una separazione, sia consensuale che giudiziale. Nella separazione consensuale, l’assistenza legale è volta a facilitare il dialogo tra le parti e a garantire che gli accordi siano chiari e sostenibili. Nella separazione giudiziale, l’Avv. Di Luca si impegna a rappresentare al meglio gli interessi del cliente, presentando al giudice una documentazione completa e argomentazioni solide per ottenere un risultato equo.

 

I commenti sono chiusi.